• Home
  • Purificatori d’aria
  • Metodi per Copiare
  • Privacy Policy

Patextra

  • E-Commerce
  • Tecnologia
  • Risparmio
  • Sport & Dintorni
  • Metodo di Studio
  • Blog&Roll

Auctiva sito non sicuro?

Auctiva è stato identificato come sito non sicuro. Lo si può notare scrivendo “auctiva” da google. Vediamo quali sono le ragioni di questo “bollino nero”.

Auctiva.com è un sito molto conosciuto tra i venditori online, in quanto esso interagisce con Ebay, permettendo di integrare funzioni molto utili. Tra queste citiamo la possibilità di inserire immagini nelle inserzioni Ebay (che altrimenti sarebbero a pagamento) e la gestione stessa delle inserzioni, con possibilità di creazione di templates e di farsi addirittura assistere da aziende specializzate in creazione siti web.

Tuttavia da qualche giorno chi cerca di connettersi ad Auctiva.com si trova di fronte a un grosso inconveniente: esso è stato bollato come sito non sicuro da Google, come si può vedere da una semplice ricerca:

Auctiva.com figura come sito non sicuro.

Auctiva.com figura come sito non sicuro.

Come vedete appena sotto il sito appare il bollino nero di google: “Questo sito potrebbe arrecare danni al tuo computer”. Questa è una cosa in un certo senso stupefacente, in quanto Auctiva stesso è collegato ad Ebay, e negli anni si è guadagnato la fama di sito serio e professionale. Sono molte le mail giunte in redazione da parte di utenti spaesati che chiedono se sia possibile accedere o no al sito. Facendo un’analisi un po’ più approfondita vediamo quali sono state le ragioni del ban:

Google riporta i problemi riscontrati su Auctiva.com

Google riporta i problemi riscontrati su Auctiva.com

Notiamo che secondo Google, negli ultimi 90 giorni son state testate 47 pagine del sito, di cui 5 hanno causato problemi di installazione di software malevolo a danni di utenti che non ne avevano autorizzato l’installazione. Tra i software malevoli sono inclusi degli script exploit e dei trojans.

Inoltre sono stati associati a questo dominio altri domini “simili”, che condividono gli stessi software dannosi, di cui non riportiamo il nome, per non fare pubblicità. Questi domini sono altamente simili al nome di auctiva, e questo suggerirebbe che il tutto sia opera di qualche spammer-cybersquatter, che è riuscito a sfruttare qualche falla del più famoso sito Auctiva.

Auctiva probabilmente è stato infettato da qualche cracker-spammer, e la navigazione per il momento non risulta sicura. Questo anche in virtù del fatto che il sito installa di suo diversi script Java per il trasferimento/gestione file, e che l’infezione potrebbe riguardare proprio questi script.

Quindi pur credendo nella buona fede di Auctiva pensiamo che i webmaster del famoso sito debbano preoccuparsi della perdita di credibilità che deriverà dal blocco del sito da parte di Google.

Feb 22, 2009Simone Moro
La GlutamminaInviare i files con Windows Live Messenger 2009
You Might Also Like
 
Alibaba compra Auctiva!
 
Auctiva – Eliminati i Malware? Non Ancora! Forse!
Simone Moro

28 anni, fondatore di Patextra e autore della maggior parte degli articoli del sito. Per contattarmi usa il form di segnalazione nell'area "Contatti" del sito.
Seguimi su Twitter

10 years ago Tecnologiaauctiva, ebay319
I post più letti
trova il codice bic della tua banca
Trovare il codice BIC di qualsiasi banca
197,645 views
Chromecast Sky Go – Funziona Davvero? Guida Rapida
49,714 views
Guida ad Alibaba.com – Come evitare le truffe
44,847 views
Argomenti
E-CommerceTecnologiaRisparmioSport & DintorniMetodo di StudioBlog&RollVarieCose... MiglioriPatextraCose... DivertentiCose...
Archivi
  • Reset Cookie
Disclaimer
Patextra.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.